La foto della settimana 58

giraffa Giuseppe Senese @ RubricaFotografica.it
Da un pò di tempo, mi è tornata la passione per la fotografia “istantanea” e tra le macchine che ho iniziato a collezionare, non poteva mancare la Polaroid SX-70, costruita in diversi modelli tra il 1970 ed il 1980, che
mare al tramonto Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
Fino al 18 febbraio 2018 al Complesso del Vittoriano a Roma, si svolge la mostra “I Grandi Maestri” – 100 anni di fotografia Leica. Ovvero un tributo alla casa che ha reso veramente portatile la fotocamera, con la pellicola
Altare della Patria – Roma Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
cane e gatto! Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
Buon Natale e Felice 2018 da RubricaFotografica.it Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
un bel bagno! Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
Come accennato nell’articolo relativo al Professional Shooting Day, ecco qualche scatto realizzato con la nuova Nikon D850, in questo caso abbinata all’ottica Nikkor AF-S 24 – 70 mm F2.8 ED. Iniziamo con il dire che questo obiettivo probabilmente non è
quando scappa… scappa! Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
Il 29 novembre 2017 a Milano, si è svolto il Professional Shooting Day, organizzato per far toccare con mano a professionisti ed appassionati, i prodotti e le novità di Nikon, Hasselblad, Broncolor, Zeiss, Polaroid e le carte F-Paper. Rubrica Fotografica
Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
mantide religiosa Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
Maggiolino Wolkswagen Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
fiore sulla sabbia Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
Doriana Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
assaggio di primavera! Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
medusa Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
porto di Genova Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
ragno Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
formiche! Giuseppe Senese ©RubricaFotografica.it
Ed eccoci al primo di una serie di articoli dedicati al flusso si lavoro dallo scatto alla stampa. In realtà, l’operazione che andremo a descrivere è da realizzare in una fase antecedente allo scatto. Vediamo di cosa si tratta. Vi
Capodanno 2017 Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
Babbo Natale Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
Natale e nuovo anno, periodo di regali e di …calendari! Chi non ha mai pensato di regalare o di regalarsi un calendario personalizzato con le proprie foto che possa accompagnarci tutto l’anno, ricordandoci i bei momenti vissuti? E se ti
palline colorate Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
stessa spiaggia, stesso mare… Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
gufetti Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
pupazzi Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
gatto Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
Paolo Ferrari, fotoreporter da oltre 40 anni ha deciso di andare in pensione! Ma un fotografo come lui, va davvero in pensione? RubricaFotografica.it: Paolo, posso chiederti come la fotografia per te è passata da passione a professione? Paolo: quando lavoravo
la giostra Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
Halloween Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
grillo arrampicatore Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
fungo al parco Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
MV Agusta Brutale Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
cigno in bianco e nero Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
prospettive Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
Fujifilm continua ad implementare la serie di ottiche fisse con apertura di diaframma F2. Ad affiancare l’apprezzatissimo 35mm, ecco a breve in vendita il 23mm F2 XF R WR. Ottica equivalente al 35mm nel pieno formato, resistente all’acqua che promette
A breve Fujifilm metterà in commercio ma sua nuova fotocamera senza mirino! La X-A3 erede della serie “economica” X-A1 e X-A2, che da tempo insieme alla X-M1 condividono aspetto e funzioni, monterà un sensore da 24 megapixel e un display
pianoforte a coda Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
fine dell’estate Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
Un altro racconto fotografico che Daniele mi ha dato la possibilità di pubblicare. Ecco anche una breve descrizione della città e dell’attrezzatura che aveva con se. Grazie Daniele Del Piano: “Berlino, più che una città è un piccolo pezzo di
girasole Giuseppe Senese © RubricaFotografica.it
Canon 5D Mark IV Ecco, finalmente è realtà! Prima di tante parole, guarda il video postato direttamente da Canon per descriverla: Della Canon da sempre mi piace il fatto che il nuovo modello è un aggiornamento del precedente, con diverse
Quando si parla di trigger per comandare i flash a distanza dalla fotocamera, alla fine si finisce sempre a parlare anche dei PocketWizard. Cosa hanno di particolare questi radiocomandi per essere considerati comunque da anni il riferimento in questo settore.
Facendo un giro in rete, non è raro imbattersi in belle immagini da matrimonio, ma quando iniziamo a concentrarci su quelle che danno più emozioni, scopriremo che la maggior parte sono realizzate da un numero ristretto di fotografi. Giorgio Milone
Avete mai chiesto ai vostri genitori o ai vostri nonni cosa contengono quelle scatole di latta, solitamente di biscotti, che custodiscono gelosamente in genere in un mobile del soggiorno? Quella dei miei genitori ha anche una scritta casualmente molto indicativa
A volte abbiamo bisogno di un punto d’appoggio per la nostra fotocamera, per un selfie, una lunga esposizione o semplicemente per avere un punto di vista insolito. Per rendere il tutto più semplice, possiamo prendere un pratico accessorio. Quello in
Ho resistito, ho sempre avuto dei preconcetti, ma poi, dopo aver toccato con mano la X-E2 di Francesco e sentendo parlare Marco (e visto le immagini) della X100, mi sono deciso a provare la X-T1. Si, perché pensavo che con
E’ stata la prima fotocamera full frame che ho avuto e quando ho guardato attraverso l’oculare per la prima volta ho visto una prospettiva diversa da quanto osservato fino a quel momento attraverso un pentaprisma. Si, perché nonostante l’ottica “modesta”
Il primo fotoracconto di viaggio che vorrei condividere, riguarda una vacanza alle Maldive. Ricordo che l’isolotto lo abbiamo girato in poco più di cinque minuti, il tempo non era dei migliori, ma l’ambientazione era affascinante, un vero e proprio